--   HOME   --   LAVORI IN CORSO   --   ARCHIVIO COMUNICAZIONI   --   MODULISTICA   --   CONTATTI   --   SPORTELLO ON-LINE   -- 

 

 La Società                            

Chi Siamo

I nostri Uffici

Società Trasparente

Sistema 231/2001

 

 La qualità del servizio       

Politica della Qualità

Monitoraggio Qualità 

Qualità dell' acqua

Analisi dell'acqua Sinnai

Analisi dell'acqua Solanas

Parametri acqua direttiva AEEG

Carta dei servizi

Questionario soddisfazione cliente

 

 Area Cliente                         

Tariffe idriche

Tariffe accessorie

Bonus sociale idrico

Regolamento del SII

Modulistica

Informativa Privacy

 

Cosa fare per :

Attivare contratto

Allaccio idrico

Allaccio fognario

Bonus Idrico

SubentroVoltura

Voltura a titolo gratuito

Disdetta

Variazione dati contratto

Spostamento contatore/allaccio

Inserimento valvola di sfiato

La lettura del contatore

La fatturazione  

Rettifiche di fatturazione 

Modalità pagamento bollette

Richiesta rateizzazione

Reclami e Segnalazione guasti

Servizio Conciliazione

Consigli utili

Glossario AEEG

 

 Bandi e Gare                       

Bandi e Gare in corso

Bandi e Gare Scaduti

 

   Reclami e segnalazione guasti

 

La gestione dei reclami è disciplinata dalla Carta dei servizi.

Per inoltrare un reclamo occorre compilare l’apposito modulo che può essere:

  • inoltrato via fax al n° 070/766969; 

  • consegnato per posta a A.C.Q.U.A.V.I.T.A.N.A S.p.A. via Sant’Elena n° 11 09048 Sinnai;

  • inviato via e-mail all’indirizzo info@acquavitana.com

  • e-mail certificata acquavitana@pec.acquavitana.com

  • consegnato personalmente ai nostri sportelli

scarica modulo

Inoltre è possibile inviare proposte, richieste informazioni, suggerimenti e reclami utilizzando il servizio on line Comunica con noi disponibile nella home page.

Il servizio di pronto intervento è a disposizione degli utenti 24h/24h anche nei giorni festivi al seguente numero telefonico :

Sono considerate di pronto intervento le segnalazioni relative alle seguenti situazioni di pericolo:

  • Fuoriuscite di acqua copiose, ovvero anche lievi con pericolo di gelo;

  • Alterazione delle caratteristiche di potabilità dell’acqua distribuita;

  • Guasto o occlusione di condotta o canalizzazione fognaria;

  • Avvio di interventi di pulizia e spurgo a seguito di esondazioni e rigurgiti.